Post
Anno: 2022
Design: Fabio Fantolino
Con i vani aperti e i capienti cassetti la madia Post offre svariate possibilità compositive per assumere diverse configurazioni e dimensioni. Muta l’aspetto con il contrasto materico, lucido dei laccati o opaco delle essenze di legno, nella combinazione dei diversi elementi che la compongono. Nella versione alta, il gioco si fa più evidente fra struttura e ante. Superfici e volumi entrano in dialogo con l’architettura dei contesti, rispecchiandoli in continuità armonica o inserendo un ritmo discontinuo. La geometria delle linee ha un punto focale nelle maniglie metalliche di ispirazione industriale, verniciate in nuance o a contrasto.
Materiali
Legno
FOCUS MATERIALE
Noce canaletto
FOCUS MATERIALE
Rovere termotrattato
FOCUS MATERIALE
Frassino nero
Laccato
FOCUS MATERIALE
Blu opaco
FOCUS MATERIALE
Blu lucido
FOCUS MATERIALE
Panna opaco
FOCUS MATERIALE
Panna lucido
FOCUS MATERIALE
Tortora opaco
FOCUS MATERIALE
Tortora lucido
FOCUS MATERIALE
Senape opaco
FOCUS MATERIALE
Senape lucido
FOCUS MATERIALE
Arancione scuro opaco
FOCUS MATERIALE
Arancione scuro lucido
FOCUS MATERIALE
Marrone opaco
FOCUS MATERIALE
Marrone lucido
FOCUS MATERIALE
Bordeaux opaco
FOCUS MATERIALE
Bordeaux lucido
FOCUS MATERIALE
Verde salvia opaco
FOCUS MATERIALE
Verde salvia lucido
FOCUS MATERIALE
Verde scuro opaco
FOCUS MATERIALE
Verde scuro lucido
Metallo
FOCUS MATERIALE
Verniciato blu
FOCUS MATERIALE
Verniciato marrone
FOCUS MATERIALE
Verniciato panna
FOCUS MATERIALE
Verniciato tortora
FOCUS MATERIALE
Verniciato senape
FOCUS MATERIALE
Verniciato arancione scuro
FOCUS MATERIALE
Verniciato verde scuro
FOCUS MATERIALE
Verniciato bordeaux
FOCUS MATERIALE
Verniciato verde salvia
Designer
Fabio Fantolino
Fabio Fantolino è un architetto designer. Fonda uno studio nel 2001 a Torino e un secondo a Milano nel 2014. I progetti spaziano dall'architettura all'interior design, dal residenziale al terziario, approdando al product design in qualità di designer o art director. È dalla forte e riconosciuta cultura sul disegno su misura che nasce la voglia di disegnare non solo soluzioni custom per i propri progetti, ma oggetti che siano in grado di arrivare potenzialmente a tutti. Tutti i progetti sono caratterizzati da una forte identità, frutto della sensibilità creativa e della vasta cultura e conoscenza del design internazionale.